Blog
MultiLexNorm: Un benchmark multilingua per la norm...
Posted by Alan Ramponi | Nov 10, 2021 | Blog | 0
“With great computing power comes great responsibi...
Posted by Marta Marchiori Manerba | Sep 14, 2021 | Blog | 0
Un gesto vale più di mille parole
by Daniela Trotta | Jun 8, 2021 | Blog | 0
In tutto il mondo noi italiani siamo famosi, oltre che per la pizza e il mandolino, anche perché...
Read MoreClassificare l’esperienza olfattiva: cosa sente il nostro naso
by Teresa Paccosi | May 5, 2021 | Blog | 0
A chiunque venisse chiesto di elencare almeno uno dei gusti primari non avrebbe difficoltà a...
Read MoreL’immaginazione artificiale
by Camilla Casula | Apr 28, 2021 | Blog | 0
Se chiedo a qualcuno di immaginarsi una scena surreale, come un avocado con gli occhiali da sole che porta a spasso un cane, non avrà problemi a farlo, pur non avendo mai visto niente di simile. E se fossero in grado di farlo anche i computer?
Read MoreCosa si pensa di Astrazeneca su Twitter
by Elisa Leonardelli | Apr 13, 2021 | Blog | 0
Il tema principale di tutte le testate giornalistiche dell’ultimo anno è stato senz’altro la...
Read MoreProteggere i luoghi di culto
by Alessio Palmero Aprosio | Apr 2, 2021 | Blog | 0
Negli ultimi anni c’è stato un notevole sforzo, sia da parte del mondo della ricerca che...
Read MoreComprendere il lessico olfattivo
by Sara Tonelli | Mar 26, 2021 | Blog | 0
Su una cosa i linguisti sono tutti d’accordo: la quantità di termini che descrivono...
Read MoreUn bosco di frasi in ogni testo
by Teresa Paccosi | Mar 18, 2021 | Blog | 0
Forse non tutti lo sanno, ma le frasi che siamo abituati a scrivere orizzontalmente, con una...
Read MoreUn fiorire di eventi online
by Sara Tonelli | Mar 11, 2021 | Blog | 0
Uno degli aspetti positivi dell’aver abolito viaggi e conferenze nell’ultimo anno è la diffusione...
Read MoreProgettare un gioco per l’annotazione di hate speech
by Federico Bonetti | Mar 5, 2021 | Blog | 0
Pubblichiamo un articolo di Alessia Smeraglia, che ha svolto un periodo di internship presso...
Read MoreUna rete di persone e istituzioni per il contrasto all’odio
by Sara Tonelli | Feb 24, 2021 | Blog | 0
Sono ormai quattro anni che ci occupiamo di sviluppare tecnologie per contrastare i discorsi...
Read MoreDistricarsi tra le licenze del software libero
by Alessio Palmero Aprosio | Feb 19, 2021 | Blog | 0
Chiunque scriva software o, in generale, si occupi di informatica, prima o poi si è imbattuto...
Read MoreDiscriminazioni algoritmiche, tra pregiudizi umani e decisioni automatiche
by Marta Marchiori Manerba | Feb 10, 2021 | Blog | 0
Discriminazioni algoritmiche, tra pregiudizi umani e decisioni automatiche
Read More
Recent Posts
-
Paper accepted at NAACL 2022Apr 8, 2022 | News
-
Three papers accepted at LREC 2022Apr 5, 2022 | News
-
-
SCAN II: Small Claim ANalysisMar 21, 2022 | Projects
-
Open position for a researcher in legal text analysisMar 18, 2022 | News
Recent Tweets
-
RT @FBK_research: Today at 4.30 pm the FINAL EVENT of @WebValley will be held bit.ly/3JlBLHSXrP 20 students, supported by FBK rese…
-
RT @alanramponi: Lots of interesting discussions on disagreement and patronizing language at @SemEvalWorkshop #NAACL2022! Thanks to @comu…
-
RT @OrtliebStefania: Our ACL SIGHUM has a new board! Happy to be part of this committed group @BarbaraMcGilli @sara_hlt Keep yourself updat…
-
RT @alanramponi: Interested in learning w/ disagreement in subjective tasks? 🧐 Come to see our work on patronizing lang detection @SemEvalW…