Blog
Proteggere i luoghi di culto
Posted by Alessio Palmero Aprosio | Apr 2, 2021 | Blog | 0
Comprendere il lessico olfattivo
Posted by Sara Tonelli | Mar 26, 2021 | Blog | 0
Un bosco di frasi in ogni testo
by Teresa Paccosi | Mar 18, 2021 | Blog | 0
Forse non tutti lo sanno, ma le frasi che siamo abituati a scrivere orizzontalmente, con una...
Read MoreUn fiorire di eventi online
by Sara Tonelli | Mar 11, 2021 | Blog | 0
Uno degli aspetti positivi dell’aver abolito viaggi e conferenze nell’ultimo anno è la diffusione...
Read MoreProgettare un gioco per l’annotazione di hate speech
by Federico Bonetti | Mar 5, 2021 | Blog | 0
Pubblichiamo un articolo di Alessia Smeraglia, che ha svolto un periodo di internship presso...
Read MoreUna rete di persone e istituzioni per il contrasto all’odio
by Sara Tonelli | Feb 24, 2021 | Blog | 0
Sono ormai quattro anni che ci occupiamo di sviluppare tecnologie per contrastare i discorsi...
Read MoreDistricarsi tra le licenze del software libero
by Alessio Palmero Aprosio | Feb 19, 2021 | Blog | 0
Chiunque scriva software o, in generale, si occupi di informatica, prima o poi si è imbattuto...
Read MoreDiscriminazioni algoritmiche, tra pregiudizi umani e decisioni automatiche
by Marta Marchiori Manerba | Feb 10, 2021 | Blog | 0
Discriminazioni algoritmiche, tra pregiudizi umani e decisioni automatiche
Read MoreComincia la caccia agli odori con Odeuropa
by Sara Tonelli | Feb 6, 2021 | Blog | 0
Quali puzze sono state spazzate via dal nostro stile di vita più attento all’igiene, rispetto al passato? Quali profumi ci siamo persi? Questo e altri temi saranno al centro del progetto Odeuropa
Read MoreCalcio d’inizio per Kid Actions
by Alessio Palmero Aprosio | Feb 1, 2021 | Blog | 0
Come scritto qualche giorno fa, il 2021 si preannuncia molto ricco per le attività della nostra...
Read MoreL’anno che verrà
by Sara Tonelli | Jan 25, 2021 | Blog | 0
L’anno che sta arrivando tra un anno passerà, diceva un certo cantante. Ma nel mezzo ci saranno...
Read MoreCome la ricerca influenza la tecnologia
by Elisa Leonardelli | Jan 18, 2021 | Blog | 0
Quanto la ricerca influenza la tecnologia? Più di quanto si pensi!
Read MoreLe conferenze di NLP ai tempi del coronavirus
by Camilla Casula | Jan 11, 2021 | Blog | 0
Nell’ambito della linguistica computazionale, le conferenze sono tra i canali maggiormente utilizzati dai ricercatori per comunicare i risultati delle proprie ricerche al resto della comunità scientifica. Sono infatti moltissime le occasioni di questo tipo, che si tengono ogni anno in diverse parti del mondo, in cui centinaia di ricercatori si incontrano per presentare ad altri i propri lavori e scambiarsi idee.
Read MoreEasyTurk, il crowdsourcing dei dati semplificato
by Alessio Palmero Aprosio | Jan 4, 2021 | Blog | 0
EasyTurk, il crowdsourcing dei dati semplificato
Read More
Recent Posts
-
-
-
Cosa si pensa di Astrazeneca su TwitterApr 13, 2021 | Blog
-
-
Proteggere i luoghi di cultoApr 2, 2021 | Blog
Recent Tweets
-
RT @sara_hlt: Today @FedericoBonett7 is going to discuss the challenges faced in designing an online videogame to raise awareness on cyberb…
-
RT @bbenzon: The Future of Computational Linguistics: On Beyond Alchemy frontiersin.org/article/10.338… An excellent overview. @Ted_Underwood @_…